Cosa Accade se l’Asta va Deserta

Ultimo aggiornamento

Una volta eseguito il pignoramento di un immobile, il creditore chiede al giudice di metterlo in vendita al fine di potersi soddisfare con il prezzo ricavato e recuperare così il suo credito.

La principale modalità di vendita dei beni pignorati è quella delle aste

La normativa attuale prevede che il bene pignorato venga messo in vendita tramite una asta, che viene definita giudiziarie, con aggiudicazione al miglior offerente.

Ciascuna persona che intende partecipare ad una asta giudiziaria presenta una offerta (nelle aste senza incanto) o una domanda di partecipazione (nelle aste con incanto, ormai davvero residuali).

Può accadere, però, che nessuno presenti una offerta o una domanda di partecipazione. Questo è il caso che viene definito con l’espressione “asta deserta”.

Quando si viene a sapere se l’asta è deserta?

Il giorno fissato per la vendita, il professionista delegato verifica se sono state presentate offerte o domande di partecipazione per il lotto o i lotti in vendita.

Nel caso in cui il professionista accerta che non vi sono partecipanti, ne dà atto redigendo il verbale che viene depositato nel fascicolo dell’esecuzione.

Pertanto, solo il giorno fissato per la vendita è possibile sapere se il bene verrà aggiudicato ovvero se l’asta sarà deserta per mancanza di offerte.

Se l’immobile non viene aggiudicato cosa accade?

Se nessuno presenta una offerta per l’immobile pignorato e venduto all’asta, il delegato fissa una nuova data di vendita.

Di solito nel provvedimento con cui il delegato viene nominato è già indicato il numero di tentativi di vendita che può svolgere in autonomia. Esaurito il numero di esperimenti di vendita per cui ha ricevuto delega, il professionista rimette gli atti al giudice che adotterà i provvedimenti opportuni.

Ovviamente, diverso è il caso in cui l’asta sia andata deserta poichè l’avviso di vendita non è stato pubblicato e quindi nessuno ne ha avuto conoscenza.

Le aste successive alla prime si svolgono a un prezzo ribassato rispetto alla stima

Per il numero di esperimenti e il prezzo base il delegato alla vendita deve fare riferimento alle indicazioni ricevute dal giudice cui è assegnata l’esecuzione.

In genere, la prima vendita avviene al valore di stima, mentre nelle successive il prezzo base d’asta viene ridotto di 1/5 fino al quarto esperimento e del 40% per il quinto esperimento.

Vuoi Acquistare un Immobile all’Asta ?

Hai dei Dubbi ?

Vuoi Risparmiare il 40% ?

Articoli recenti: